
SEGNALIAMO DUE VANTAGGIOSE OFFERTE PER ACQUISTO LIBRI & DVD
1) Acquisto cumulativo di una copia del libro “ Il Codice Così Fan Tutti. Prassi procedurali penali anomale nel campo ambientale ” di Maurizio Santoloci e del DVD “ Il Codice Così Fan Tutti. Rifiuti: depositi temporanei, stoccaggi, accumuli e dintorni tra prassi e regole ” Videolezione a cura di Maurizio Santoloci ad un prezzo speciale e spese di spedizione a nostro carico. VEDI FILE PDF
http://www.dirittoambiente.net/file/offerte/64.pdf
2) Acquisto cumulativo di una copia del libro “ Il Codice Così Fan Tutti. Prassi procedurali penali anomale nel campo ambientale ” di Maurizio Santoloci e di una copia del libro “ Diritto all’ambiente. Manuale pratico di uso comune per la difesa giuridica dell’ambiente e degli animali ” di Maurizio Santoloci e Andrea Santoloci ad un prezzo speciale e spese di spedizione a nostro carico. VEDI FILE PDF
http://www.dirittoambiente.net/file/offerte/63.pdf
“Diritto all’ambiente” (www.dirittoambiente.net)
vi segnala le ultime novità contenute nella pagina “NEWS”
Le Regioni non possono stabilire i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto – Nota a Consiglio di Stato – Sez. Quarta – sentenza del 28 febbraio 2018, n. 1229 – In assenza di regolamentazione comunitaria, il potere di individuare i casi di “cessazione della qualifica di rifiuto” spetta in via esclusiva allo Stato. A cura della Dott.ssa Valentina Vattani
Un interessante contributo sulle possibili conseguenze sanzionatorie relative alla pratica dello sci fuori pista – Reato di valanga colposa e sci fuori pista. Alcuni importanti chiarimenti alla luce dei più consolidati provvedimenti giurisprudenziali. A cura dell’Avv. Valentina Stefutti
Un contributo che fa chiarezza in merito all’ipotesi di rilascio del permesso di costruire in assenza di Piano attuativo – Rilascio del permesso di costruire in assenza di Piano attuativo. Alcuni importanti chiarimenti. A cura dell’Avv. Valentina Stefutti
Un interessante approfondimento sull’Autorizzazione Unica Ambientale in materia di scarichi in relazione con le altre normative di settore – Le modifiche dell’AUA in materia di scarichi. A cura di Mauro Kusturin
Un contributo che prende in esame la prassi di rilasciare autorizzazione paesaggistiche postume – La prassi di rilasciare le autorizzazioni paesaggistiche postume per lavori iniziati ex novo. A cura dell’Avv. Valentina Stefutti
Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza del 2 febbraio 2018, n. 5075 – Siti di interesse nazionale ed obblighi di caratterizzazione.
Cordiali saluti, redazione “Diritto all’ambiente ”
2) Acquisto cumulativo di una copia del libro “ Il Codice Così Fan Tutti. Prassi procedurali penali anomale nel campo ambientale ” di Maurizio Santoloci e di una copia del libro “ Diritto all’ambiente. Manuale pratico di uso comune per la difesa giuridica dell’ambiente e degli animali ” di Maurizio Santoloci e Andrea Santoloci ad un prezzo speciale e spese di spedizione a nostro carico. VEDI FILE PDF
http://www.dirittoambiente.net/file/offerte/63.pdf
“Diritto all’ambiente” (www.dirittoambiente.net)
vi segnala le ultime novità contenute nella pagina “NEWS”
Le Regioni non possono stabilire i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto – Nota a Consiglio di Stato – Sez. Quarta – sentenza del 28 febbraio 2018, n. 1229 – In assenza di regolamentazione comunitaria, il potere di individuare i casi di “cessazione della qualifica di rifiuto” spetta in via esclusiva allo Stato. A cura della Dott.ssa Valentina Vattani
Un interessante contributo sulle possibili conseguenze sanzionatorie relative alla pratica dello sci fuori pista – Reato di valanga colposa e sci fuori pista. Alcuni importanti chiarimenti alla luce dei più consolidati provvedimenti giurisprudenziali. A cura dell’Avv. Valentina Stefutti
Un contributo che fa chiarezza in merito all’ipotesi di rilascio del permesso di costruire in assenza di Piano attuativo – Rilascio del permesso di costruire in assenza di Piano attuativo. Alcuni importanti chiarimenti. A cura dell’Avv. Valentina Stefutti
Un interessante approfondimento sull’Autorizzazione Unica Ambientale in materia di scarichi in relazione con le altre normative di settore – Le modifiche dell’AUA in materia di scarichi. A cura di Mauro Kusturin
Un contributo che prende in esame la prassi di rilasciare autorizzazione paesaggistiche postume – La prassi di rilasciare le autorizzazioni paesaggistiche postume per lavori iniziati ex novo. A cura dell’Avv. Valentina Stefutti
Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza del 2 febbraio 2018, n. 5075 – Siti di interesse nazionale ed obblighi di caratterizzazione.
Cordiali saluti, redazione “Diritto all’ambiente “
Nessun commento